PREMIO MONDIALE NOSSIDE 40 - 2025
REGOLAMENTO
La partecipazione al 40° Premio Mondiale di Poesia Nosside (di seguito “Premio” o “Concorso”) comporta la piena e incondizionata accettazione di tuttele clausole del presente Regolamento.
Organizzatore del Premio è il Centro Studi Bosio (di seguito “Comitato Organizzatore”), Reggio Calabria, Italia. Per ulteriori informazioni, si prega di visitare il Sitowww.nosside.orgo inviare una email a
I - PREMESSA
1.1. Il Premio Mondiale di Poesia Nosside è un Progetto Culturale.Ha l'obiettivo primario di fare incontrare in uno stesso ambito l'immaginario poetico espresso in lingue, culture, temi e forme di comunicazione differenti del Pianeta Terra.Senza confini di alcun genere.
Il Nosside è l'unico concorso globale, plurilinguistico e multimediale, per poesia inedita e mai premiata in altri concorsi. Ha 5 (cinque) lingue ufficiali (Italiano, inglese, spagnolo, portoghese e francese); ma è aperto atutte le altre lingue, idiomi e dialetti del mondo (tramite l’affiancamento al testo nella propria lingua-madre della versione in una delle 5 Lingue Ufficiali) e a ogni forma di espressione: poesia scritta, in video (video-clip di una poesia) e in musica (canzone d'autore). In 39 Edizioni hanno partecipato poeti di 108 Stati di tutti i continenti in 160 Lingue, Idiomi o Dialetti.
1.2. Il Premio prevede i seguenti riconoscimenti:Vincitore Assoluto (o Vincitori Assoluti ex-aequo); Menzioni Speciali; Menzioni Particolari; Menzioni di merito.
Il Nosside assegna inoltre 6 Premi Speciali. Ogni concorrente può affiancare alla partecipazione principale a tema libero l’iscrizione a un numero massimo di due iscrizioni ai Premi Speciali.
Il Premio Speciale “Nosside-Kouros di Reghion” è destinato ai concorrenti giovani che abbiano compiuto 14 anni nel 2024 sino ai 24 anni compiuti nel 2024.
Per quanto concerne altri 4 Premi Speciali (“Nosside-Bergamotto di Reggio Calabria”, dedicato al tema del principe mondiale degli agrumi e alle sue differenti utilizzazioni;“Nosside-Aspromonte”, dedicato al tema della montagna in qualsiasi parte del mondo; “Nosside-Stretto di Scilla e Cariddi”, dedicato agli Stretti in qualsiasi parte del mondo; “Nosside-Europa”, dedicato al tema dell’Europa)ciascun concorrentepuò partecipare con un massimo di due iscrizioni autonome aggiunte all’iscrizione al Concorso Nosside a tema libero, seguendo le stesse modalità plurilinguistiche e multimediali del Concorso a tema libero.
Al “Premio Speciale Nosside-Teàgene di Reghion”, primo critico letterario nella storia del mondo,si potrà partecipare con un articolo in prosa non superiore a quattro (4) cartelle (in carattere Arial corpo 12) dedicato a un poeta vissuto in qualsiasi epoca e Stato del mondo. Potrà essere un’iscrizione unica o un’iscrizione autonoma rispetto alla poesia a tema libero.
Chiunque concorre può scegliere forme di comunicazione diverse (poesia scritta o poesia in video o poesia in musica) ed espressioni linguistiche differenti.
1.3. I riconoscimentiplurimi nei vari livelli sonoparitari. Vengono pertanto indicati secondo l'ordine alfabetico dei cognomi dei loro autori, senza nessuna Graduatoria.Gli autori delle opere non premiate non sono resi noti dal Comitato Organizzatore.
1.4.Riteniamo “inedita” la poesia scrittache non abbia mai partecipato ad altri concorsi (incluso l’anno in cui è stata presentata nel Nosside) o sia stata mai pubblicata sino alla conclusione del Premio Nosside in qualsiasi forma e distribuita in qualsiasi forma al pubblico: sia a stampa (Antologia personale o collettiva, Riviste, quotidiani, periodici, auto-stampata) che via Internet (Riviste Online,blog,face-book, X, You Tube,GoogleVideo, YahooVideo, ecc.).
1.5. Riteniamo soggetta a esclusione la contemporanea partecipazione dello stesso componimento inqualsiasi forma in altri Concorsi nello stesso anno della partecipazione al Premio Nosside.
II - REQUISITI DI AMMISSIONE
2.1. I CONCORRENTI
Il concorso è aperto a cittadini di tutti i paesidel mondo, purché abbiano compiuto l'età di 14 anni nel 2024. IVINCITORI ASSOLUTInon possono più partecipare al concorso, ma possono essere nominati Ambasciatori del Premio o componenti della Giuria Internazionale, in una o più Edizioni. Tutti gli altri premiati possono partecipare nell'anno successivo.
2.2. I VINCITORI di un PREMIO SPECIALEnon possono più partecipare allo stesso Premio Speciale, ma possono continuare a partecipare al Concorso Nosside a tema libero nonché a uno o due degli altri Premi Speciali.
2.3. REQUISITI DELLE COMPOSIZIONI
Per essere ammessa al concorso un'opera deve soddisfare I seguenti requisiti:
deve essere A - essere originale (non plagiata);
B -essere scritta:
a)in una delle cinque lingue ufficiali del Premio(Italiano, Spagnolo, Portoghese, Inglese e Francese);
b) in qualsiasi altra lingua del mondo: lingua nazionale ufficiale di uno Stato (es. russo, tedesco, giapponese, cinese, arabo, svedese, ecc.); lingua originaria di un popolo nativo (es. quechua, tagalog o una delle tante lingue dei popoli nativi in tutti i continenti); lingua di una minoranza etnica; idioma o dialetto.
Nel caso b) (poesia in qualsiasi altra lingua)il testo deve essere scritto nella lingua-madre delconcorrente, affiancato dalla traduzionein una delle 5 lingue ufficiali del Premio
(es. un poeta che presenta il testo in una qualsiasi Lingua o idioma locale o minoritario deve affiancarlo con la versione in italiano o in inglese o in francese o in spagnolo o in portoghese).
Nel caso che chi concorre al Premio Nosside a tema libero decida di affiancare una seconda o terza iscrizione a uno dei Premi Speciali valgono le stesse modalità plurilinguistiche e multimedialidel Premio.
III - MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
3.1. FORME DI ESPRESSIONE POETICA
La partecipazione può svolgersi con una sola poesia in una delle seguenti forme di espressione poetica:
3.2. DONAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE
Il Premio Nosside non accede per sua autonoma scelta ad alcuna forma di contributi di Enti pubblici, ma si regge per le sue spese essenziali di organizzazione e di premiazione esclusivamente su Donazioni private di singoli (cominciando dal Presidente Fondatore e dai suoi collaboratori), associazioni o Fondazioni Partners. Pertanto chiede a chi vuole partecipare una Donazione che può essere effettuata anche dopo l'invio della Scheda di Iscrizione e dell'opera o opere con cui il poeta partecipa.
La Donazione varia a seconda del paese di provenienza e del ramo di partecipazione:
in lingue di popoli nativi o di minoranze etno-linguistiche o dialetti): 10€uro
Il versamento della Donazione può essere effettuato attraverso una delle opzioni indicate nella
Scheda di Iscrizione, disponibile sul sito internet del Premio www.nosside.org nelle cinque lingue ufficiali oppure richiesta in una delle 5 lingue ufficiali all’email nossidemondiale@gmail.com
3.3. PARI OPPORTUNITA' PER TUTTI I PARTECIPANTI E FONDO DONAZIONI
Il versamento della Donazione può essere effettuato direttamente dal concorrente oppure da: altra persona (familiare o amico, anche residente in uno Stato diverso da quello del concorrente), una Fondazione, un'Associazione, un'Azienda, un sindacato, una Università, una Scuola o altro Ente.
Il Premio Nosside intende comunque garantire pari opportunità a tutti i partecipanti. Pertanto, nel caso che un concorrente abbia difficoltà nel versamento della Donazione per qualsiasi valido motivo, può chiedere l’accesso al “Fondo Donazioni del Nosside” che verserà la Donazione.
IV - ISCRIZIONE AL CONCORSO
Le iscrizionisi aprono il 21 maggio 2025 e si chiudono il 30 giugno 2025. L'iscrizione si potrà fare Online dal Sito oppure inviando a nossidemondiale@gmail.comi seguenti allegati:
V -GIURIA E PROCEDURE DI SELEZIONE
5.1. GIURIA INTERNAZIONALE.La Giuria Internazionale sarà nominata dopo la chiusura delle iscrizioni e sarà composta da Membri Interni e Membri Esterni. Essa concluderà i suoi lavori entro il 30 settembre 2025 e sarà sciolta dopo la riunione finale. Soltanto il suo Presidente e i Membri Interni resteranno in carica sino all'Evento Finale della Premiazione.
5.2. PROCEDIMENTO DI SELEZIONE. La Segreteria del Premio trasmetterà alla Giuria le opere concorrenti con gli autori indicati soltanto da un numero (es. Concorrente n. 27, ecc.).
5.3. LA GIURIA DESIGNERÀ una Rosa di CINQUEFINALISTI.
Assegnerà inoltre i 6 PREMI SPECIALI, MENZIONI PARTICOLARI e MENZIONI di MERITO.
Per quanto concerne lo Speciale Nosside-Bergamotto di Reggio Calabria, nel titolo o nel testo dovrà esserci obbligatoriamente la denominazione “Bergamotto di Reggio Calabria”.
5.4. TRA I 5 FINALISTI laPRESIDENZA del PREMIO designerà il VINCITORE ASSOLUTO o i VINCITORI ASSOLUTI ex-aequo. GLI ALTRI FINALISTI riceveranno una MENZIONE SPECIALE.
5.5. Le opere che riceveranno riconoscimenti plurimi nei vari livelli saranno considerate alla pari. Verranno quindi indicate secondo l'ordine alfabetico dei cognomi dei loro autori, senza nessuna Graduatoria. Gli autori delle opere non premiate non saranno resi noti dal Comitato Organizzatore.
5.6. PROCEDURA DI GARANZIA DELL'IMPARZIALITÀ E TRASPARENZA
Allo scopo di garantire una maggiore trasparenza e imparzialità, Il Comitato Organizzatore del Premio - per accertare eventuali violazioni dell’Articolo 1 o altri del presente Regolamento - effettuerà un duplice controllo:
a) prima della Riunione Finale della Giuria; b) dopo la Riunione Finale della Giuria.
L'accertamento di una violazione del presente Regolamento da parte di un concorrente comporterà la sua esclusione automatica dalla lista dei Premiati.
Il Presidente del Premio e il Presidente della Giuria, dopo aver esaminato le eventuali irregolarità e assunto le conseguenti decisioni, annunceranno l'elenco definitivo delle opere premiate e dei loro autori e ne disporranno la pubblicazione. Dal momento in cui l'elenco dei Premiati sarà pubblicato sul sito ufficiale www.nosside.orge sulle Pagine e Gruppi Facebookil giudizio della Giuria diverrà insindacabile e inappellabile e sarà immodificabile.
VI - MONTEPREMI
IL VINCITORE ASSOLUTOriceverà: 1.200 €uro; la rielaborazione in argento del logo Nosside di Umberto Boccioni realizzata e donata dal Maestro Orafo Gerardo Sacco; la Targa Nosside, l’Attestato e una copia dell’Antologia “Nosside 2025”.Nel caso di ex-aequo la somma in €uro verrà suddivisa in parti eguali tra i Premiati. Lo stesso criterio sarà applicato agli altri riconoscimenti ex-aequo.
VII - ANTOLOGIA “NOSSIDE 2025”
TUTTE LE OPERE PREMIATE SARANNO PUBBLICATE NELL'ANTOLOGIA “NOSSIDE 2025”. L'Antologia sarà curata dal Comitato Organizzatore. Le poesie in Video e le Versioni in Video delle Canzoni premiatedi Vincitori Assoluti e Menzionati Speciali saranno pubblicate nell'YouTube Channel "PremioMondialNosside".
La Pubblicazione delle opere nell'Antologia e nell'YouTube Channel del Premio Nosside, nonché insiti e altri strumenti di comunicazione a cura del Comitato Organizzatore, non comporterà compensi o diritti per gli autori.
VIII-EVENTO FINALE DELLA PREMIAZIONE
L'Evento Finale di Premiazione del Premio Nosside 40 avrà luogo a Reggio Calabria venerdì 28 novembre 2025 alle Ore 17,30.
I Premi dovranno essere ritirati personalmente dagli autori il giorno della Premiazione. L'assenza comporterà la perdita dell'importo in denaro. Tale clausola sarà applicata totalmente nei confronti del Vincitore Assoluto o Vincitori Assoluti ex-aequo. La mancata partecipazione personale alla Cerimonia comporta la perdita dell'intero importo in denaro.
Soltanto in circostanze eccezionali di assenza, motivate e documentate, il Comitato Organizzatore potrà valutare l'ipotesidi concedere a un Menzionato Speciale o un Vincitore di uno dei Premi Speciali la somma ridotta del 50%.
I Premi non ritirati direttamente nella Cerimonia Finale di Premiazione (Targa, Attestato e eventuale somma ridotta) potranno essere recuperati nei seguenti modi: a) inviati personalmente ai premiati con spese di spedizione a carico; b) in uno degli Eventi promozionali del Premio Nosside 41 del 2026; d) inviati via e-mail in formato JPG.
IX - TERMINI E CONDIZIONI
9.1. COPYRIGHT
Gli elaborati non saranno restituiti. Con la partecipazione al concorso, ciascun concorrente si impegna con un Atto Liberatorio dei propri diritti di autore per la pubblicazione della sua opera nell'Antologia Nosside, nel Sito Ufficiale del Premio www.nosside.org e in qualsiasi altra pubblicazione relativa al Premio a cura del Comitato Organizzatore. Il concorrenteresterà comunqueproprietario dei suoi diritti per qualsiasi altra pubblicazione individuale o collettiva successiva alla Premiazione Finale del Premio.
9.2. PRIVACY E TRATTAMENTO DATI
Con la partecipazione al Concorso, il concorrente acconsente: 1) al ricevimento di e-mail da parte del Comitato Organizzatore; 2)all'utilizzazione dei suoi dati personali(informazioni biografiche, nome, cognome, luogo di provenienza, immagini fotografiche etc.) per le finalità del Concorso; 3) all'utilizzazione di tali dati in attività di informazione e promozione del Premio.
9.3. LA PARTECIPAZIONE AL PREMIO MONDIALE DI POESIA NOSSIDE 40 del 2025 COMPORTA LA PIENA E INCONDIZIONATA ACCETTAZIONE DI TUTTE LE CLAUSOLE DEL PRESENTE REGOLAMENTO.